Ultimamente ho insistito molto su questo argomento, e il motivo è evidente: chi afferma che la chiusura imposta nel marzo scorso sia stata “neutraâ...
leggi tuttoAll’inizio ero scettico: per un chirurgo l’idea di allontanare da sé il corpo del paziente è assurdo, sembra svuotare di senso la relazione di c...
leggi tuttoGli studi recenti confermano un’osservazione che a me sembrava già chiarissima: le terapie che bloccano gli ormoni sessuali femminili dopo un inter...
leggi tuttoRipeto spesso che il tumore al seno va affrontato nei centri di eccellenza: questo è vero in assoluto durante una gravidanza. Si definisce tumore in ...
leggi tuttoPotrei dire che la scelta del centro cui riferirsi in caso di tumore al seno vada sempre bene perché il livello di eccellenza è uguale, ma mentirei....
leggi tuttoLa malattia è una rottura di un equilibrio: non si tratta solo di equilibrio fisico, ma anche di un equilibrio assai più globale e complesso cioè q...
leggi tuttoUno dei trattamenti più sgraditi per una donna con tumore al seno è sicuramente la chemioterapia. Molti sono i problemi: la perdita dei capelli, la ...
leggi tuttoNella maggioranza dei casi i tumori al seno hanno cellule sensibili ad alcuni ormoni sessuali, in particolare agli estrogeni e al progesterone. Le cel...
leggi tuttoParlando di tumore al seno si distinguono due forme principali: le precancerosi, cioè le forme non invasive, e i carcinomi, cioè le forme tumorali p...
read moreOrmai da decenni, grazie alla rivoluzione concettuale nella cura chirurgica del tumore al seno avviata e perseguita fino a oggi da Umberto Veronesi e ...
leggi tutto